SURFING:  		a history of the ancient hawaiian sport
di Ben Finney e James D. Houston 		
 		120 pagine (colori), paperback
 		Lingua: Inglese
 		Prezzo: $ 25.00
 		ISBN: 0876545940
  		
"SURFING: a history of the ancient hawaiian sport" è un libro  storico;  		non tanto per l'argomento che tratta ma piuttosto perchè è  stato uno dei  		primi libri pubblicati a trattare le origini  polinesiane dello sport del  		surfing. Questa nuova edizione,  pubblicata in occasione del trentennale  		anniversario dalla prima  storica pubblicazione nel 1966, traccia la  		storia del surfing 		 		dalle antiche origini polinesiane  fino alla metà degli anni '60,  		quando lo sport ormai era diventato  una passione internazionale.  		L'autorevolezza dell'autore, Ben Finney,  ora professore di antropologia  		all'Università delle Hawaii, è fuori  discussione. Il disegno generale  		del libro, infatti, trae origine  dalla tesi di laurea di Ben Finney. La  		maggior parte del materiale è  stato in seguito rivisto dal James D.  		Huston, scirttore, editore e  sceneggiatore, il quale ha contribuito ad  		aggiungere nuovi dettagli e  nuove interpretazioni storiche. L'edizione  		che si presenta ora nelle  nostre mani vanta l'arricchimento di nuovi  		disegni e foto d'epoca,  insieme a un'appendice a fine libro che riporta  		brani letterari  celebri sull'argomento, dal diario di bordo del capitano  		in seconda  al servizio di James Cook, pioniere delle isole Hawaii, fino  		ad  articoli scritti dal famoso scrittore Jack London. Ma "SURFING: a  		 history of the ancient hawaiian sport" si spinge ben oltre la mera  		 descrizione storica della nascita di uno sport, esplora anche lo  		 sviluppo delle prime tavole da surf- dalle prime 
olo di  		 diciassette piedi (che pesavano quasi 70 chili!) fino alle "moderne"  		 tavole di schiuma e resina dei primi anni '60- procedendo  		 contemporaneamente attraverso la linea del tempo del surfing, dai primi   		racconti di viaggio intorno al mondo fino al riconosciemnto  		 internazionale di eroi del surf come 		 		Duke Kahanamoku e George Freeth.
  		Il libro è scritto molto bene. Sebbene in lingua inglese la lettura è   		scorrevole e divertente e le numerose immagini e foto, rigorosamente  in  		bianco e nero, a supporto del testo contribuiscono a donare al  libro  		quel fascino "retrò" dei libri di una volta. Complessivamente  "SURFING:  		a history of the ancient hawaiian sport" è un affascinate  compendio  		della lingua, della cultura e della storia del surf ai suoi  primordi.  		Senza alcun dubbio esso rimane un "classico" della  letteratura sportiva  		avendo l'onore di essere stato il primo libro  dedicato al surf ad aver  		fatto luce sulle 		 		origini di uno sport le cui radici si perdono nel tempo.  Coloro che  		non hanno mai praticato il surf rimarranno profondamente  affascinati  		dalle antiche e gloriose origini di questo sport e dalle  continue sfide  		con le forze della natura e dell'animo che esso  implica. I surfisti, dal  		canto loro, avranno la possibilità di  scoprire il contesto storico delle  		loro entusiasmanti corse sulle  onde.
 		(mamat)