Senegal: una guida sintetica
Sono più di quaranta anni che il surf è approdato in Senegal. la sua prima apparizione fu nel 1966 con Endless Summer. Da allora una timida e lunga crescita fino agli ultimi anni. Adesso è centrato nella regione attorno a Dakar: gli spot sono posizionati lungo la costa a nord ed a sud e questo fa si che la conformazione geografica del Senegal sia ideale: si può surfare sia con le swell provenienti da nord (per gli spot esposti a nord) che con quelle provenienti da sud (spot esposti a sud).
 Lungo  la costa nord e lungo la costa sud troviamo i beach break: a nord i più  conosciuti sono Virage, Yoff, Malika e Kayar; a sud lo spot di Tubab  Dialaw.
Lungo  la costa nord e lungo la costa sud troviamo i beach break: a nord i più  conosciuti sono Virage, Yoff, Malika e Kayar; a sud lo spot di Tubab  Dialaw.
I beach break sono caratterizzati da spiagge lunghissime,  con più picchi; fatta eccezione per Virage e Kayar che hanno più la  conformazione di baie.
Attorno a Dakar invece troviamo i reef con  gli spot di Ngor, Club Med, Secret e Vivier. Ouakam è invece l’onda più  conosciuta e più bella di tutto il Senegal. Le swell provengono da nord con vento che soffia in prevalenza da N-NE in inverno e che soffia da S in estate.
| * Spot sulla costa a nord di Dakar | * Spot sulla costa a sud di Dakar | 
| Ngor Qualità dell’onda: molto buona Livello: intermedio e esperto Tipologia : reef Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda potente Affollamento nel week end : ok | Club Med Qualità dell’onda: eccezionale Livello: eperti e pro Tipologia : reef Direzione : destra Caratteristiche : onda potente, tubante e grande Affollamento nel week end : affollato | 
| Virage Qualità dell’onda: buona Livello: principianti e intermedi Tipologia : beach break Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente Affollamento nel week end : ok | Secret Qualità dell’onda: molto buona Livello: esperti Tipologia : reef Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda potente Affollamento nel week end : affollato | 
| Yoff Qualità dell’onda: buona Livello: principianti e intermedi Tipologia : beach break Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente che tuba Affollamento nel week end : ok | Vivier Qualità dell’onda: molto buona Livello: intermedi e esperti Tipologia : reef Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente e tubante Affollamento nel week end : affollato | 
| Malika Qualità dell’onda: buona Livello: principianti e intermedi Tipologia : beach break Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente, lunga e tubante Affollamento nel week end : ok | Ouakam Qualità dell’onda: eccezionale Livello: esperti Tipologia : reef Direzione : destra Caratteristiche : onda moto lunga, tubante e potente Affollamento nel week end : affollato | 
| Kayar Qualità dell’onda: molto buona Livello: intermedi e esperti Tipologia : beach break Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente e potente Affollamento nel week end : ok | Tubab Dialaw Qualità dell’onda: buona Livello: principianti e intermedi Tipologia : beach break Direzione : destra e sinistra Caratteristiche : onda divertente e molto lunga Affollamento nel week end : ok | 
|  |  | 
Scuole di surf e Surfhouse in Senegal
Attualmente in Senegal ci sono 5 surf club che sono affiliati alla FSS Federazione Senegalese di Surf; la FSS è riconosciuta a tutti gli effetti dall’ISA e inquadra i surf club e i surfisti con carte associative. Inoltre la FSS organizza il campionato senegalese di surf con i club affiliati e collabora con essi al fine di divulgare la pratica e la cultura del surf in Senegal. L’obiettivo è di avere sempre più surf club in tutte le regioni del Senegal e far si che il campionato di surf diventi un evento nazionale.

Malika Surf Club  è il quarto surf club affiliato alla Federazione Senegalese di Surf e  si sta occupando di insegnare il surf ai ragazzi di Malika. Inoltre Malika Surf Club  organizza surf camp per i surfisti stranieri che vogliono imparare a  surfare nella splendida spiaggia di Malika e per i surfisti già esperti  che vogliono scoprire le onde senegalesi!
La nuova surfhouse è  grande e accogliente, in riva al mare e fronte spot; terrazza, giardino  interno con ombrelloni di paglia, camere doppie e in comune, cucina,  calcio balilla e djembé, il tutto perché il vostro soggiorno sia il più  easy possibile.
Per maggiori info sulla surfhouse Malika: MalikaSurfCamp.com
VOLARE IN SENEGAL:
La Soluzione migliore al momento sembra essere Royal Air Maroc via Casablanca. Dakar è sull'oceano ed anche l'aeroporto è a pochi chilometri dal mare. Le tariffe vanno scelte con cura perchè non sono proprio "amichevoli". Il periodo migliore è da Novembre a Marzo con swell da nord da 2-10 piedi.
[Testo Marco Mazzini /SingleFin // contributi da Malika SurfCamp]
